
Sale Marino
Il sale marino indonesiano viene raccolto a mano utilizzando metodi tradizionali tramandati di generazione in generazione. Essiccato al sole e raccolto con cura, conserva i minerali naturali dell'oceano per un gusto puro e pulito.
Sale Marino di Tejakula - 100% Naturale Raccolto a Mano
Raccolti a mano da artigiani locali sulla tranquilla costa settentrionale di Bali, questi cristalli essiccati naturalmente al sole hanno una salinità pulita e frizzante e una sottile dolcezza oceanica, portando una luminosità raffinata sia alla cucina di tutti i giorni che alle creazioni di alta ristorazione.
Dimensione / Volume

Origine
Tejakula, Bali Nord, Indonesia

Lavorazione
Evaporazione solare ed eolica tradizionale

Umidità
3% - 6%

Consistenza
Pulito, naturale e saporito

Umidità
30% - 40%

Durata di Conservazione
2 Anni
Raccolto dalle acque cristalline lungo le coste incontaminate del nord di Bali, il Sale Marino Grosso di Tejakula è un prodotto sia della natura che della tradizione. Utilizzando antichi metodi di essiccazione al sole su letti di sabbia, i salinari locali guidano attentamente l'acqua di mare attraverso un lento processo di evaporazione, permettendo al sole tropicale e alla brezza marina di formare naturalmente ogni cristallo scintillante. Raccolto a mano e minimamente processato, il risultato è un sale marino che conserva i suoi minerali naturali e offre un gusto autentico del ricco patrimonio costiero dell'isola.
Con la sua consistenza croccante e il sapore puro e salmastro, il Sale Marino Grosso di Tejakula eleva ogni piatto, dai semplici pasti quotidiani alle raffinate creazioni culinarie. Chef e cuochi casalinghi apprezzano il suo gusto pulito, mentre il suo carattere artigianale lo rende un tocco finale perfetto per insalate, verdure arrostite, carni grigliate o persino cioccolatini artigianali. Più che un semplice ingrediente, rappresenta l'equilibrio tra natura, tradizione e artigianato, portando l'essenza dell'oceano di Bali direttamente nella tua cucina.
- Aggiunge profondità alla cucina di tutti i giorni e alle ricette gourmet.
- Ideale come tocco finale su carni alla griglia, insalate e verdure arrosto.
- Esalta dessert come caramello salato, cioccolatini e biscotti.
- Perfetto per cocktail, bevande a base di erbe e creazioni artigianali.
- Una scelta fidata per chef, cuochi casalinghi e appassionati di benessere.
Usa Contenitori Ermetici
Conserva il sale marino in barattoli di vetro o contenitori di ceramica con coperchi ermetici per prevenire umidità e odori.
Mantienilo Asciutto
Evita di conservare il sale vicino a fornelli, lavastoviglie o altre aree umide della tua cucina.
Evita Contenitori Metallici
Il sale corrode il metallo. Usa invece contenitori di vetro, ceramica o plastica per alimenti.
Aggiungi Assorbitori di Umidità
Metti alcuni chicchi di riso crudo o un sacchetto di gel di silice per alimenti nel barattolo per ridurre la formazione di grumi.
Tienilo Lontano dagli Odori
Non conservare il sale vicino a spezie dall'odore forte, caffè o prodotti per la pulizia.
Conservazione a Lungo Termine
Per il sale sfuso, usa un secchio o un sacchetto sigillato per alimenti, conservato in un luogo fresco e buio.



















